Per 
                chi desidera trascorrere una vacanza a contatto con la natura 
                ed immergersi completamente nello spirito della tradizione del 
                popolo sardo, la CASTELLO TOURS offre l'esperienza e la professionalità 
                dei propri collaboratori per l'elaborazione e la realizzazione 
                di una serie di itinerari di alto valore culturale ed ambientale. 
                 
              VISITE GUIDATE - ESCURSIONI: Ogni escursione si svolge nell'arco di una o più giornate, 
                con la possibilità di servizi aggiuntivi quali pasti, alloggio, 
                trasporto e ingresso ai musei o con la modalità "tutto 
                compreso". A richiesta è possibile usufruire di itinerari personalizzati. 
 Per ogni escursione è garantita l'assistenza di una o più 
                guide preparate e selezionate, a disposizione in base al numero 
                di partecipanti.  Per ogni itinerario su richiesta verrà 
                proposto un preventivo con il programma dettagliato, servizi utili 
                e i relativi costi. In occasione di ogni escursione verrà rilasciato del materiale 
                informativo, deplians e cartine toponomastiche, inerente le visite 
                dei luoghi e degli argomenti trattati, a supporto e completamento 
                dell'esperienza. Consigliato abbigliamento pratico e sportivo, 
                binocoli e macchina fotografica. 
  
                La perfetta conoscenza del territorio consente alla CASTELLO TOURS 
                di proporre per l'anno in corso una serie di itinerari di alto 
                valore culturale ed ambientale, a carattere tematico ed in particolare: 
                 
                • Itinerari archeologici: visita 
                ai siti più suggestivi e importanti, ed ai musei territoriali. 
                 
                • Itinerari storico - 
                artistici: visita ai siti militari e religiosi medioevali, 
                rinascimentali e moderni, nonché ai musei ed alle pinacoteche 
                dove è raccolto ed esposto il vasto patrimonio di reperti 
                e di opere artistiche. 
                • Itinerari religiosi: visita 
                ai più importanti luoghi di culto delle popolazioni preistoriche, 
                nuragiche e puniche, e dei musei tematici; visita alle più 
                importanti e suggestive chiese cristiane e cattedrali dell'isola 
                , attraverso percorsi di pellegrinaggio romani e medioevali, con 
                possibilità di visita di musei tematici.  
                • Itinerari 
                etnografici ed enogastronomici: visita dei centri storici 
                dei principali e più celebri paesi, dei musei tematici, 
                e possibilità di partecipare alle più suggestive 
                feste, fiere e sagre paesane. 
                • Itinerari naturalistici: escursioni 
                nelle foreste, ai punti di osservazione, Bird watching, visita 
                ai vari musei e diorami, con possibilità di percorsi in 
                fuoristrada, Trekking, a cavallo, Mountan bike, in funivia, misti, 
                in canoa, minicrociere in barca al mare o in battello sui laghi, 
                immersioni subacquee e pescaturismo.Ulteriore variante il Trenino 
                verde.  
                • Itinerari speleologici: visita 
                alle grotte in assetto normale o con attrezzature adatte per percorsi 
                particolari.  
                • Itinerari minerari: visita 
                alle cave, miniere, laverie, officine, pozzi, villaggi minerari, 
                ed ai musei mineralogici.  
                • Itinerari scolastici: la realizzazione 
                di progetti didattici indirizzati ad approfondimenti sulle tematiche 
                inerenti al rapporto uomo-ambiente, in collaborazione con le scuole 
                di ogni ordine e grado, e con possibilità di lezioni in 
                classe e visite guidate.
  ASSICURAZIONE: il servizio guida è coperto da polizza 
                assicurativa.  PRENOTAZIONE: entro
              il decimo giorno precedente la data fissata per l’escursione,
              occorre comunicare l'adesione via fax o email con l’elenco dei
              partecipanti, indicando per ciascuno: nome, cognome, luogo e data
              di nascita, nazionalità. 
                 
                MODALITA' DI PAGAMENTO: la quota dovrà essere versata al
              momento dell'adesione: eventuali spese di bonifico sono a carico
              del committente. 
                 
              IMPREVISTI: la Castello Tours si riserva la facoltà, per 
                ragioni tecniche e/o organizzative, di rimandare o annullare le 
                escursioni dandone comunicazione almeno 12 ore d'anticipo.  GUIDA
              TURISTICA: Operatori professionisti Vi accompagneranno
              alla scoperta delle bellezze ambientali e monumentali della
              Sardegna, fornendo la propria esperienza e la propria assistenza
              culturale in grado di soddisfare non solo gruppi eterogenei di
              persone ma anche piccoli nuclei familiari.     ACCOMPAGNATORE
              TURISTICO: Operatori professionisti accompagneranno gruppi
              di turisti in viaggi organizzati da agenzie o tour operators,
              occupandosi del controllo alla partenza della presenza dei partecipanti; di
              fornire ai partecipanti il programma dettagliato del viaggio; di
              guidare il gruppo dei partecipanti durante il viaggio, risolvendo
              eventuali problemi quali furti, malattie, smarrimento di documenti
              di viaggio, prenotazioni non confermate, camere non idonee; di
              acquistare e fornire ai partecipanti biglietti d'ingresso per
              musei e per mezzi di trasporto; di prenotare e pagare ristoranti;
              di fornire un servizio di interpretariato; di gestire tutti gli
              adempimenti burocratici e amministrativi relativi al viaggio.     TRANSFER
              - ASSISTENZE IN AEREOPORTO: Si tratta di un lavoro di guida turistica con servizio di accoglienza offerto al visitatore dallo scalo aeroportuale fino al luogo del suo soggiorno. Oltre alla conoscenza del percorso effettuato, si offriranno il commento sugli aspetti del territorio attraversato, e informazioni di carattere generale sull´ambiente, la storia, la cultura
              e le tradizioni della Sardegna.   |